Home Page EventiPA
I prossimi eventi
- 29 Gennaio 2025 - ore 11:30 - WebinarA seguito della pubblicazione della nuova Direttiva del Ministro Zangrillo “Valorizzazione delle persone e produzione di valore pubblico attraverso la formazione. Principi, obiettivi e strumenti” del 14 gennaio 2025, Il Dipartimento...
- 29 Gennaio 2025 - ore 15:00 - WorkshopNell’ambito dell’Impegno B3 del sesto Piano d’azione del Governo aperto dell’Italia è stato avviato un percorso di co-creazione per la redazione delle Linee guida per la partecipazione, che saranno definite in coerenza...
- 30 Gennaio 2025 - ore 15:30 - SeminarioL'incontro online, promosso su iniziativa del Forum per il governo aperto, è occasione per presentare i principali risultati conseguiti dagli impegni del Sesto Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto avviato a luglio 2024 e vede la...
- 7 Febbraio 2025 - ore 10:30 - Corso onlineProgetto: Linea Amica DigitaleLa missione del PNRR “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura” della Pa, il Piano triennale per l’informatica, la digitalizzazione e l’Intelligenza Artificiale, hanno il compito di migliorare e finanziare tutti...
- 20 Febbraio 2025 - ore 10:00 - WebinarLa Commissione europea presieduta da Ursula von der Leyen è entrata in carica il 1° dicembre del 2024. Le sfide che si pongono di fronte alla presidente (al suo secondo mandato alla guida di Palazzo Berlaymont) e ai suoi commissari sono...
- 27 Febbraio 2025 - ore 10:00 - WebinarÈ noto come la qualità della pubblica amministrazione di un paese rappresenti un fattore chiave delle sue performance economiche e della sua capacità di diffondere benessere tra i propri cittadini. Le amministrazioni pubbliche virtuose ed efficienti...
- 6 Marzo 2025 - ore 10:00 - WebinarIl mercato interno, entrato in vigore nel 1993, grazie al quale vige la libertà di movimento di beni, servizi, capitali e persone, è giustamente considerato uno dei più grandi successi dell’integrazione europea. L’euro, la moneta degli...
- 13 Marzo 2025 - ore 10:00 - WebinarL'intelligenza artificiale (IA) suscita molti timori, non sempre razionali o giustificati. In effetti, essa può contribuire a trovare soluzioni a molti problemi delle nostra società. Questo utilizzo virtuoso potrà tuttavia prevalere sulle paure...
- 20 Marzo 2025 - ore 10:00 - WebinarLa Politica agricola comune (PAC), iscritta nei Trattati di Roma firmati nel marzo del 1957, è stata varata nel 1962 e, per molti anni, è stata la più importante politica della Comunità/Unione europea, assorbendo larga parte del bilancio comune. La...
- 27 Marzo 2025 - ore 10:00 - WebinarIl ciclo dell'acqua, che ne garantisce la rigenerazione impedendo che, una volta consumata, essa si esaurisca è perturbato e deve essere ripristinato. L'attività dell’uomo e il climate change danneggiano gli ecosistemi e causano più...